
Le migliori app per viaggiare
Le 8 migliori app per viaggiare di cui non potrai più fare a meno: dalla pianificazione del viaggio, alla gestione dei pagamenti, dagli spostamenti alla connessione internet.
TECHCONSIGLI PRATICI
Tommaso
1/8/20254 min read
Al giorno d'oggi, avere uno smartphone a portata di mano è praticamente scontato, e gli sviluppatori lo sanno bene. Questo è il motivo per cui esistono centinaia di app, molte delle quali particolarmente utili quando si è in viaggio.
In questo articolo, voglio condividere con voi le migliori app per viaggiare, che io e Marzia utilizziamo regolarmente.
1. Splid
Splid è l'app che usiamo di più. Permette di dividere le spese in modo semplice e intuitivo. La sua interfaccia pulita e i colori gradevoli la rendono simile alle note di iPhone. Tra le molte app per dividere le spese, Splid si distingue per la sua semplicità ed efficacia. Non richiede un abbonamento mensile, e la versione gratuita offre tutte le funzioni essenziali, ma quando vi renderete conto di quanto sia utile, vorrete sicuramente supportare lo sviluppatore acquistando la versione Premium tramite un acquisto di un paio di euro, che vi permetterà anche di alcune funzionalità avanzate. Ho provato molte app simili prima di arrivare a Splid, ma tutte avevano abbonamenti costosi o interfacce complicate: fidatevi, Splid è la migliore.
2. Packr
Dimenticate l'ansia da valigia con Packr! Basta inserire la destinazione e la durata del viaggio, e l'app creerà una lista dettagliata di cose da portare, suddivisa in categorie. Una volta fatta la lista, spetta a voi organizzare la valigia, ma almeno il primo passo è fatto. Le funzioni della versione gratuita sono già più che sufficienti.


3. Tripomatic
Tripomatic è Google Maps sotto steroidi. Raggruppa tutti i punti di interesse su una mappa e li mostra in modo chiaro. Consente anche di creare un itinerario giornaliero, calcolando il tempo di percorrenza tra le varie tappe. Questo vi aiuterà a capire rapidamente se avete inserito troppe tappe per il tempo a disposizione.


4. Kayak
Kayak è il miglior aggregatore per voli, hotel, B&B, noleggio auto e pacchetti viaggio. In più, presenta una funzione straordinaria, ma poco conosciuta: la possibilità di inoltrare tutte le prenotazioni a un indirizzo email dedicato, permettendo all'app di raccogliere tutto in una dashboard chiara. Questo vi aiuterà a tenere sotto controllo orari e biglietti di ingresso.


5. Speedtest by Ookla
Quando WhatsApp non invia messaggi o un video su YouTube non si carica, nonostante il segnale 4G o 5G, Speedtest.net può essere di grande aiuto. Questa app permette di verificare tramite mappa la copertura degli operatori telefonici e di testare la velocità della rete in download e upload, identificando eventuali problemi. Inoltre, offre una sezione per verificare se i server di determinati servizi sono offline, grazie alle segnalazioni degli utenti. Infine, include una VPN gratuita, molto utile durante i viaggi.


6. Rome2Rio
Rome2Rio è un aggregatore di servizi di trasporto che consente di pianificare itinerari utilizzando diversi mezzi, fornendo soluzioni pratiche per raggiungere qualsiasi destinazione. È ideale per confrontare tutte le opzioni di trasporto per arrivare a un luogo, oppure scoprire l'unica opzione disponibile.


7. Urbi
Urbi è l'app perfetta per il veichle sharing e i servizi di taxi. Che si tratti di biciclette, monopattini o auto, Urbi li aggrega tutti. La funzione mappa mostra i veicoli disponibili intorno a voi, e collegando gli account dei vari servizi, potrete sbloccare i mezzi e pagare direttamente dall'app. Attualmente è disponibile solo in Italia.


8. PayPal
Satispay è fantastica in Italia, ma all'estero PayPal è la scelta migliore. Permette trasferimenti di denaro rapidi e senza commissioni, ed è accettata in moltissimi negozi e siti di e-commerce. Se un sito non accetta PayPal, vi consiglio di pensarci due volte prima di procedere all'acquisto, poiché potrebbe non essere affidabile: gli ecommerce fraudolenti non accettano pagamenti tramite questo servizio per via delle tante tutele offerte all'utente finale, che ovviamente mal si sposano con le truffe. PayPal è perfetta se usata in combinazione con Splid per una gestione ottimale delle spese.


In conclusione, per ognuna di queste app ci sono molte alternative sugli store digitali, ma noi ne abbiamo provate tantissime e torniamo sempre a queste per la loro affidabilità e semplicità d'uso.
Speriamo che vi siano utili nei vostri viaggi proprio come lo sono per noi!

