a lush green hillside covered in lots of trees

Qual è il periodo migliore per visitare la Malesia?

Tra l'umidità alle stelle, il caldo e la stagione delle piogge, è bene scegliere con attenzione il periodo migliore per visitare la Malesia. Ti godrai molto di più l'esperienza!

MALESIACONSIGLI PRATICI

Marzia

7/31/20243 min read

Quando si sceglie come meta un Paese tanto distante dal nostro, non solo in termini di distanza fisica ma anche di diversità di territorio e clima, è bene non trascurare la scelta del periodo in cui visitarlo.

Non vorrai di certo correre il rischio di prenotare proprio durante la stagione dei monsoni ed essere zuppo di acqua dalla mattina alla sera? Certo che no!

Per questo oggi ti suggeriamo i periodi migliori in cui organizzare il tuo viaggio in Malesia. E ti spoileriamo già che variano in base alla zona che ti interessa vedere.

Innanzitutto, scegli che zone della Malesia visitare. Per un viaggio di due settimane, ti consigliamo di non strafare per vedere tutto il Paese: così rischi di essere di corsa e di non goderti l'esperienza; quindi decidi se concentrarti sulla costa ovest o est della penisola. In alternativa puoi anche scegliere di visitare il Borneo, un'isola che fa sempre parte della Malesia e si trova a sud, e anche qui la distinzione è fra costa orientale o occidentale.

Costa ovest della penisola

Il lato occidentale della Malesia è perfetto se è il tuo primo approccio al Paese. Qui infatti puoi fare il classico itinerario di 15 giorni, in cui si da molto spazio alle città senza però dimenticare anche la parte naturale. Si tocca la città di Malacca, la capitale Kuala Lumpur, il Taman Negara National Park, le Cameron Highlands e l'isola di Penang.

Il periodo consigliato va dal nostro autunno alla nostra primavera, mentre nei restanti mesi ci sono più probabilità di essere colpiti da piogge abbondanti, ma di breve durata, per via dei monsoni.

Costa est della penisola

Spiagge di sabbia bianca, acqua cristallina, trekking nella foresta pluviale, piccoli villaggi di pescatori e isole paradisiache: la costa est è perfetta per una vacanza all'insegna della natura e del relax.

Da aprile a ottobre troverai un clima più asciutto, da novembre a marzo invece i monsoni. Praticamente l'opposto rispetto alla costa ovest.

an aerial view of a resort on a tropical island
an aerial view of a resort on a tropical island
Costa ovest del Borneo

Siamo nella regione del Sarawak, famosa per le sue foreste pluviali incontaminate in cui è possibile avvistare orangotanghi, coccodrilli, scimmie nasiche, e la rafflesia, il fiore più grande del mondo.

Il periodo più asciutto va da marzo a luglio/agosto, mentre quello più piovoso da agosto/settembre a febbraio.

a person riding a bicycle on a street with buildings on either side
a person riding a bicycle on a street with buildings on either side
Costa est del Borneo

Per finire parliamo del Sabah, la regione est del Borneo. Qui fanno da padrona isole deserte e mare limpidissimo, ricco di biodiversità che si può ammirare facendo snorkeling; anche qui c'è la foresta pluviale ed è possibile avvistare animali allo stato brado; e per finire c'è il Monte Kinabalu per tutti gli appassionati di trekking, con i suoi 4095 metri di altezza.

Il periodo migliore per visitare questa zona va da gennaio a maggio.

green palm tree near body of water during daytime
green palm tree near body of water during daytime
brown monkey on green grass during daytime
brown monkey on green grass during daytime
2 people walking on mountain under white clouds during daytime
2 people walking on mountain under white clouds during daytime
man in blue shorts diving on water
man in blue shorts diving on water

Non ti resta che scegliere da dove iniziare la tua esplorazione della Malesia!

Ti diamo un aiutino noi: consulta le nostre offerte di viaggio e, se trovi l'itinerario che fa per te, scrivici! Noi lo renderemo realtà.

Se invece hai già in mente un'idea di viaggio, mandaci un'email e costruiremo la tua vacanza insieme.