white and red labeled box

Tutti i documenti necessari per un viaggio in Malesia

Visto, patente internazionale, documenti, passaporto, vaccini... tutto ciò che ti serve (e che non devi dimenticare!) per un viaggio senza ansie in Malesia.

MALESIACONSIGLI PRATICI

Marzia

7/10/20243 min read

Vuoi fare un viaggio in Malesia ma hai paura di dimenticarti qualche documento importante che ti può precludere l'entrata nel Paese? Non preoccuparti! In quest'articolo ti daremo tutte le informazioni necessarie su documenti, visti, tipo di passaporto e vaccini che ti serviranno per visitare la terra di Sandokan (più un bonus finale!).

Visto

Se la permanenza turistica in Malesia non supera i 90 giorni, non sarà necessario richiedere un visto. Tuttavia, dal 1 dicembre 2023, è obbligatorio presentare all'entrata nel Paese la Malaysia Digital Arrival Card (MDAC).

È una procedura che semplifica e velocizza il processo di ingresso in Malesia, e va richiesta online a partire da tre giorni prima del tuo arrivo nel Paese.

I dati che vengono richiesti sono le informazioni personali e i dettagli del viaggio, come il periodo di permanenza, l'indirizzo dell'hotel o B&B in cui alloggerai in Malesia, il tipo mezzo con cui entri nel Paese.

Una volta compilato il modulo, riceverai la conferma dell'avvenuta richiesta via email, insieme a un PIN da conservare per rivedere le informazioni relative alla tua registrazione e alla card.

Puoi richiedere la MDAC alla pagina ufficiale del governo malese.

Passaporto

Il passaporto è necessario per essere ammessi nel Paese, e deve avere una validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data di ingresso in Malesia.

Naturalmente il passaporto dovrà presentarsi ben conservato, senza pagine mancanti o copertina non integra, perché le autorità malesi potrebbero non accettare il documento e respingerti alla frontiera.

Se non hai il passaporto, richiedilo alla questura della tua città; tieni conto dei tempi di attesa, spesso molto lunghi, quindi parti con molto anticipo per presentare la domanda.

Vaccini

Non ci sono vaccini obbligatori per i turisti che entrano in Malesia, a meno che tu non provenga da un Paese a rischio trasmissione febbre gialla o non ci abbia transitato per più di 12 ore: in questo caso il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio.

Per tutti gli altri Paesi, compresa l'Italia, le vaccinazioni sono solo consigliate.

Quelle più importanti sono la vaccinazione antitifica e quella contro l'epatite A e B. Solitamente il vaccino contro l'epatite B viene somministrato nei primi anni di vita, quindi è probabile che anche tu l'abbia già fatta, così come l'antitetanica.

In ogni caso è possibile richiedere in ospedale una consulenza gratuita con un medico specializzato, e discutere insieme delle vaccinazioni da fare e delle precauzioni da prendere una volta in viaggio.

Assicurazione

Spesso viene considerata superflua, ma l'assicurazione dovrebbe essere uno dei primi tasselli che costruiscono il tuo viaggio. Ci sono tanti siti che le confrontano e si riesce facilmente a trovarne una economica che offra al tempo stesso tanti vantaggi e garanzie.

Banalmente, se la compagnia aerea perde il tuo bagaglio, l'assicurazione rimborserà i danni, così come se l'aereo fa ritardo o se decidi di annullare il viaggio a causa di un imprevisto.

Non soffermiamoci troppo su incidenti o disgrazie che malauguratamente possono capitare in viaggio, ma è importante ricordare che con la giusta assicurazione le spese mediche o di trasporto saranno coperte.

È sempre meglio prevenire che curare!

Per il nostro viaggio abbiamo sottoscritto quella di Imaway, che considerando il prezzo offre veramente tanto.

Patente internazionale

Se decidi di affittare una macchina o uno scooter per visitare la Malesia (cosa che consigliamo caldamente, almeno per un tratto del viaggio), sarà necessario presentare la patente di guida internazionale all'agenzia di noleggio.

Il Paese aderisce infatti alla Convenzione di Ginevra del 1949, pertanto bisognerà richiedere alla motorizzazione questo specifico permesso di guida. Si tratta di una traduzione ufficiale della patente italiana, e ha validità di un anno.

Puoi consultare la pagina dedicata del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti qui.

Bonus

Come ultima cosa, ti consigliamo di tenere sempre d'occhio il sito di Viaggiare Sicuri, su cui trovi tutte le informazioni aggiornate relative ai requisiti per l’ingresso, alla sicurezza, alla situazione sanitaria, e alla mobilità del Paese.

In aggiunta, puoi anche registrare te e il tuo viaggio su Dove siamo nel mondo in modo che, se dovesse capitare una situazione d'emergenza, l'Unità di Crisi della Farnesina saprà dove ti trovi e potrà rintracciarti e intervenire più rapidamente.

Ora che hai tutte le informazioni sui documenti che ti servono per un viaggio in Malesia, puoi dormire sonni tranquilli!

Se hai deciso di prenotare per vivere l'avventura sulla tua pelle, dai un'occhiata alle nostre offerte e contattaci se trovi quella che fa al caso tuo! Altrimenti puoi prenotare una consulenza gratuita con noi per organizzare insieme l'itinerario su misura per te.

eyeglasses on map
eyeglasses on map