Alla scoperta delle magiche Cameron Highlands
Una guida di due giorni immersi nelle verdi colline delle Cameron Highlands, tra piantagioni da tè, viste spettacolari e foreste incantate. La meta ideale per sfuggire al caldo della Malesia per un weekend.
ITINERARIMALESIAPARCHI
Marzia
9/3/20245 min read
Ahhh le Cameron Highlands, che posto incredibile! Essere circondati da piantagioni da tè praticamente h24 non è un'esperienza da tutti i giorni, e i panorami che vedrai qui non te li dimenticherai tanto facilmente.
Abbiamo scritto questa guida per aiutarti a trarre il massimo dai tuoi giorni alle Cameron Highlands, che non saranno mai abbastanza. E ricorda: se vuoi partire alla scoperta della Malesia e di questa bellissima regione, puoi sempre rivolgerti a noi per organizzare il tuo viaggio :)
Detto questo, cominciamo!


Partiamo dall'ultimo, il Sungai Palas Tea Garden. Il suo bar dalla terrazza a sbalzo sulle piantagioni è forse l'immagine più iconica che si ha delle Cameron Highlands: una struttura dalle ampie vetrate che permettono di sedersi e gustarsi un buon tè avendo l'impressione di essere immersi nelle piantagioni. Qui si può anche prendere parte a una visita guidata della fabbrica, assistere a una proiezione di foto e video che ripercorrono la storia dell'azienda dalla sua fondazione fino a oggi, ma anche partecipare a degustazioni di tè e acquistare la varietà che preferisci nello shop.
Il Boh Tea Garden, più a sud, è la più grande e antica piantagione Boh. Qui ha sede la loro prima fabbrica di tè, risalente agli anni '30. Da quando si entra nella piantagione a quando si arriva effettivamente alla fabbrica si percorrono quasi 2 km, lungo i quali si può ammirare la vastità delle piantagioni e gli operai che pazientemente raccolgono le foglie per poi portarle alla fabbrica, che si può visitare osservando il processo di produzione. E, a proposito di questo, proprio questa fabbrica è una delle poche rimaste al mondo a utilizzare un metodo di lavorazione del tè chiamato rotorvane. Anche qui è presente uno shop e un bar, ma noi vogliamo consigliarti uno spot poco conosciuto che però ti regalerà una vista stupenda sulle piantagioni: proprio dietro la fabbrica c'è un piccolo sentiero che conduce in cima alla colline, sulla cui cima c'è un punto panoramico isolato e immerso del verde che ti farà ritrovare la pace dei sensi.
Le Cameron Highlands sono una regione del distretto di Pahang, il terzo più grande della Malesia, e presentano un clima unico rispetto al resto dello Stato: qui infatti le temperature si abbassano considerevolmente, di circa 10 gradi, ed è quindi molto più piacevole e sopportabile rispetto alla calda e afosa Kuala Lumpur. Non per altro, molti malesi vanno alle Cameron Highlands per una fuga del weekend per sfuggire al caldo della città.
Le città in cui fare base per scoprire la regione sono Tanah Rata e Brinchang, oppure anche la più lontana Ipoh, a circa due ore di auto. Noi abbiamo soggiornato a Tanah Rata e, per quanto piccolina, ha tutti i servizi necessari, tra cui il noleggio dei motorini per viaggiare in autonomia e i tour guidati.
E mi collego subito a queste ultime due cose pe dire che è praticamente indispensabile affittare un motorino o fare un tour guidato per poter visitare le Cameron Highlands. Qui infatti non ci sono mezzi di trasporto a parte i pullman che collegano le cittadine ai centri più grandi, come Kuala Lumpur, Ipoh o Georgetown, e i taxi sono abbastanza costosi (non ci sono infatti i Grab), quindi l'unico modo per potersi spostare tra le colline è con un mezzo proprio o con uno di una guida. Se stai pensando a quanto potrebbe costare affittare un motorino per un giorno, non preoccuparti perché la risposta è poco! Noi abbiamo pagato circa 20€ per 8 ore, quindi decisamente economico. Però attenzione: ti servirà la patente internazionale per guidare in Malesia! In questo articolo parliamo di cos'è e di come richiederla.
Ma perché visitare le Cameron Highlands? Che cos'ha di speciale questa regione?
Il motivo principale per cui le Cameron Highlands sono così visitate è il suo paesaggio: infinite distese di piantagioni di tè ricoprono le colline, creando dei pattern unici per via della disposizione dei cespugli e dei sentieri. Questa zona, infatti, ospita i maggiori produttori di tè della Malesia, tra cui Boh Tea e Cameron Valley Tea. Grazie al clima fresco e alle temperature costanti tutto l'anno, la raccolta del tè avviene sempre, e non solo nei periodi di raccolta che vanno dalla primavera all'autunno come succede in altri stati.
La Boh Tea ha due piantagioni sparse fra le colline una a nord e una a sud delle Highlands: il Boh Tea Garden e il Sungai Palas Tea Garden.




Dopo la visita alle piantagioni Boh, non mancare quella alla Cameron Valley Tea, a metà strada fra le due. Anche qui c'è una zona ristorazione in cui si può fare pranzo con una terrazza con vista sulle piantagioni; e non dimenticarti di assaggiare il teh tarik! Al costo di pochi euro poi, puoi farti trasportare in giro per le piantagioni a bordo di un golf cart, oppure noleggiare un quad e fare il tour con una guida. In ogni caso, potrai raggiungere il cuore della piantagione da cui parte un semplicissimo sentiero per raggiungere la scritta che ricorda quella di Hollywood della Cameron Valley Tea. A noi la visita qui è piaciuta tantissimo, è quella che abbiamo preferito tra tutte.
Ma le Cameron Highlands non sono solo piantagioni. Sono famose anche per la coltivazione e produzione di fragole rosse e bianche. Ci sono moltissime serre visitabili da cui poter anche comprare un bel cestino di fragole. Le più famose sono la Big Red Strawberry Farm e la Raju Hill Strawberry Farm.
Vale anche la pena fare dei trekking nella foresta pluviale. Uno dei più famosi è quello nella Mossy Forest, una foresta molto particolare, ricca di muschi e licheni, che ha un'atmosfera molto suggestiva, tant'è che in molti dicono che ricordi la foresta del Signore degli Anelli. Una nota importante: non è più permesso raggiugere la foresta con un veicolo privato, quindi o si parcheggia lontano e si raggiunge il luogo a piedi, oppure si prende parte a un tour guidato. Qui si può anche scovare il fiore più grande e puzzolente del mondo, la rafflesia. Non è facile vederne una, anche perché la loro fioritura dura da 3 a 5 giorni, quindi è meglio chiedere consiglio a una guida locale che saprà dirti se è un buon periodo per vederle e dove si trovano.


Quindi, se stai programmando un viaggio in Malesia, il nostro consiglio è quello di trascorrere assolutamente un paio di giorni nelle fresche e verdi Cameron Highlands. Sarà una pausa dal caos della città e potrai riconnetterti con la natura, e che natura!
Come sempre, puoi rivolgerti a noi per creare il viaggio che hai sempre sognato. Noi saremo felici di aiutarti a realizzarlo :)

